IL GLOSSARIO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA.
Fatturazione Elettronica: che cos’è?
Dal 1°gennaio 2019 è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica per la maggior parte dei lavoratori autonomi e delle imprese.
Ma di che cosa si tratta? La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione, ricezione e conservazione delle fatture che sostituisce il supporto cartaceo, permettendo così di evitare costi di spedizione, stampa e conservazione.
Le fatture digitali possono essere create con uno strumento gratuito messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (lo trovi accedendo qui -> https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/) oppure con un apposito software di fatturazione come Yerp!, che in modo semplice e – senza correre il rischio di errori di compilazione – ti guida nella creazione, invio, ricezione e conservazione sostitutiva per 10 anni.
Come avveniva la fatturazione in passato? Per molti anni le fatture sono state create nei modi più svariati: a mano, con macchina da scrivere, con programmi come Word o Excel oppure con software gestionali. La fattura, una volta compilata, veniva stampata e inviata al cliente per posta o via e-mail. Il destinatario aveva poi l’obbligo di conservare la fattura per almeno 10 anni. Pensa a quanta carta è stata sprecata e alla difficoltà di archiviazione di tutti questi documenti!
Con la fatturazione elettronica tutto questo è finalmente superato: le fatture seguono un percorso unico standardizzato.
Dopo aver creato la fattura elettronica, viene inviata al Sistema di Interscambio o SdI, che, per legge, è il punto di passaggio obbligato per tutte i documenti elettronici emessi verso la Pubblica Amministrazione e verso i privati. Dopo i controlli tecnici automatici, il Sistema di Interscambio recapita il documento al destinatario. I documenti inviati e ricevuti con questo sistema devono essere digitalmente conservati per 10 anni presso un conservatore abilitato.
Utilizzando un programma di fatturazione elettronica come Yerp! tutti i documenti inviati e ricevuti saranno conservati automaticamente a norma di Legge per 10 anni!