DIZIONARIO DI CONTABILITÀ.
Nota di Credito: che cos’è ?
Nota di Credito: significato
La nota di credito è un documento che serve a correggere eventuali errori in una fattura già emessa.
Nello specifico, la nota di credito va ad annullare la fattura, permettendoti di emanarne una nuova o di annullare completamente la transazione.
La nota di credito rientra nelle cosiddette Note di variazione, che sono di due tipi:
- Nota di debito: da utilizzare nel caso sia necessario aumentare il valore imponibile o l’imposta.
- Nota di credito: la tipologia più comune, che serve a diminuire l’importo indicato in fattura e restituire parte della somma pagata al cliente.
Una nota di credito, dunque, può essere utilizzata quando:
- vi è un errore di computo dell’imposta e/o della base imponibile;
- c’è una mancata o incompleta prestazione rispetto a quanto stabilito dagli accordi tra le parti;
- vi è una diminuzione dovuta al rinvenimento di pezzi rovinati o difettosi che non possono essere sostituiti (per cui deve essere registrato un abbuono);
- risulta un mancato inserimento di uno sconto previsto in fattura.
Il documento correttivo dovrà perciò contenere:
- il riferimento alla fattura da correggere;
- data e numero identificativo;
- descrizione del prodotto/servizio;
- i valori con segno negativo.